Il Concerto della Rondine
LENTIUS PROFUNDIUS SUAVIUS Il concerto della Rondine del primo agosto di quest’anno che, dalle 20.30, si svolgerà nel Viale dei Giusti di Serra Petrullo, contrada di Ruvo di Puglia, si porrà nel segno del motto di Alexander Langer LENTIUS PROFUNDIUS SUAVIUS. E lo si potrà …
Concerto della Rondine 2021, Battiti d’Ali sul Barocco
Per il secondo anno consecutivo, dalla sua sede storica, nell’atrio del Castello Melodia, anche quest’anno, per ragioni soprattutto legate alla pandemia, il Concerto della Rondine si è svolto nella sede della Fondazione ”Angelo Cesareo”, Serra Petrullo ”Angelus Novus”. Immersi in un orizzonte paesaggistico che, dal …
Silenzio in religione e filosofia
Una distinzione fondamentale sul silenzio si ha quando si parla di silenzio come assenza di parola e silenzio come comunicazione. L.Heilmann distingue il “tacere” e il “silère” in latino, sostenendo che la differenza che caratterizza sileo e taceo l’uno di fronte all’altro, sia da vedere …
Rifessioni sul silenzio da Schafer
“Qual è il suono di un albero che cade in un bosco quando non c’è nessuno ad ascoltarlo?”Il suono è dato da una vibrazione di un corpo in oscillazione che propaga energia tra le molecole dell’aria, raggiungendo un mezzo ricettivo. Il medico e psicologo Alfred …
Lo sviluppo della percezione del silenzio per l’uomo contemporaneo
da “Quando l’arte diventa silenzio” Parlare di silenzio in una società rumorosamente sviluppata come quella del Ventunesimo secolo è un affronto. La percezione sonora si è trasformata nel tempo insieme allo sviluppo sociale, inconsciamente l’orecchio di un individuo è arrivato a percepire una quantità indefinita …
Spider-Man, Tim, la Piccola Fiammiferaia, l’Accabadora
Cosa c’entra il vino CRIFO con SPIDER-MAN A volte, provare ad esercitarsi in qualche dolce ”violenza” interpretativa su un testo, comparandolo e raffrontandolo con altri, di generi e linguaggi differenti, potrebbe essere utile perché, da quella ”violenza”, potrebbero affiorare, come da nuove, strane e sbilenche …
L’incredibile Hulk : il Golem, Sisifo o del macigno
Apocalisse e materia Può un personaggio della letteratura già dire tutto di sé, della sua natura più profonda, fin dalla sua nascita? Anzi può, nascendo, non avere più nulla da raccontare dopo, per un interno destino della sua essenza, per una estrema sua densità materica? …
Max Angelus Balancer
Accarezzati dal venticello di una calda sera di luglio, ci siamo seduti a un tavolo di un bar del centro antico della città, per parlare di stone balancing. Massimiliano (Max) Di Gioia, artista balancer, mi avrebbe introdotto a quest’arte di cui lui, nel nostro Sud, è …
Silver Surfer: blowing in the wind
Quando nel 1968, in piena epoca Silver Age della rivoluzione ''Marvel'', John Buscema prese il posto di Jack Kirby nel disegnare Silver Surfer, non si trattò solo di un cambio di stile nell'elaborazione del personaggio argentato, ma di un cambio di senso …